Italiano | English

ULTIME NOTIZIE

Ultimi articoli

L’AICE saluta Brunello Mazzoli

L'AICE esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Brunello Mazzoli, per mezzo secolo anima del mondo associativo italiano, con le testimonianze di chi ha potuto condividerne l'entusiasmo e l'impegno nel quotidiano.

MEDICO E BAMBINO

ARTROPATIA

Dolore cronico ed emofilia: il ruolo della fisioterapia oggi

Circa il 40%-50% delle persone con emofilia riferisce di convivere con il dolore muscoloscheletrico cronico. Quali sono le diverse strategie riabilitative per la gestione del dolore cronico? Cosa dimostrano gli studi scientifici a riguardo?

PSICOLOGIA

Padri, figli, fratelli: gli uomini nell’emofilia – I

Una riflessione sulla funzione e sul ruolo del padre dei pazienti emofilici, il quale può offrire una migliore capacità di adattamento e di risposta alle difficoltà che il figlio può incontrare lungo il suo percorso di crescita

COSA FARE IN CASO DI...

Cosa fare in caso di… emorragia

Come prevenire le emorragie? Grazie alla multidisciplinarietà presente nei Centri Emofilia di riferimento possiamo fare oggi prevenzione. Risponde la Dottoressa in Fisioterapia Elena Boccalandro del Centro Emofilia Angelo Bianchi Bonomi, Policlinico di Milano.

PUBBLICAZIONI

LEGGI E CONTRATTI

Benvenuto Socio AICE:

E-MAIL ALERT

Iscriviti gratuitamente per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità dal mondo AICE!

PROSSIMI EVENTI AICE

  • Eventi AICE 2023Eventi AICE 2023
    XVIII Congresso Triennale AICE-FedEmo: Napoli, 13-15 ottobre 2023

PROSSIMI EVENTI