Italiano | English

ULTIME NOTIZIE

Ultimi articoli
MEDICO E BAMBINO

ARTROPATIA

Tutorial: lo score HJHS 2.1

In occasione dell'evento Emò-Muoviti abbiamo incontrato il Dr. Gianluigi Pasta, la Dr.ssa Elena Boccalandro e la Dr.ssa Clarissa Bruno, che ci hanno illustrato come funziona e come si esegue lo score di valutazione muscoloscheletrica Hemophilia Joint Healt Score (HJHS) 2.1.

PSICOLOGIA

Rapporto emofilia e scuola: un’alleanza possibile?

Nel corso dell’ultimo convegno AICE tenutesi a Sorrento ad ottobre scorso, l’intervento dei rappresentanti delle Associazioni dei pazienti ha riproposto all’attenzione un problema che alla luce dei continui progressi del trattamento dell’emofilia, inserito nella Global care, pensavamo fosse superato: l’emofilia in classe!!

COSA FARE IN CASO DI...

Cosa fare in caso di… emorragie in un paziente emofilico

Quali sono le strategie per prevenire le emorragie in un paziente emofilico? Riusciremo a proteggere di più i pazienti con una personalizzazione al trattamento adeguata? Lo abbiamo chiesto al Dr. Di Minno, dell'Università di Napoli Federico II - Centro emofilia - Unità di medicina interna ed emocoagulazione

PUBBLICAZIONI

IL FATTORE VON WILLEBRAND: UN LEGAME TRA EMOSTASI E IMMUNITÀ INNATA

Il fattore di von Willebrand (VWF) svolge numerose altre funzioni, oltre a quella di promuovere l’emostasi primaria. Studi recenti e meno recenti ne hanno evidenziato il ruolo di inibizione dell’angiogenesi e stimolazione dell’apoptosi delle cellule tumorali, nonché di regolazione della risposta infiammatoria. Tuttavia, non ne sono ben noti i meccanismi attraverso cui esplica i suoi effetti immuno-modulatori. Segui il videocommento di A. Gringeri

LEGGI E CONTRATTI

Benvenuto Socio AICE:

E-MAIL ALERT

Iscriviti gratuitamente per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità dal mondo AICE!

PROSSIMI EVENTI AICE

  • Eventi AICE 2023Eventi AICE 2023
    Riunione ristretta 2023: Roma, 17-18 aprile 2023; XVIII Congresso Triennale AICE-FedEmo: Napoli, 13-15 ottobre 2023