Il Consiglio Direttivo ha definito gli eventi associativi del 2021 e, in generale, del triennio, tenendo comunque ben presente che date e modalità di svolgimento potranno risentire dell’andamento del rischio epidemiologico e delle misure di distanziamento sociale legate all’emergenza sanitaria COVID-19.
 
La situazione attuale renderà purtroppo impossibile anche quest’anno che la riunione operativa ristretta di primavera, di consueto in concomitanza o in contiguità con le manifestazioni che FedEmo organizza a Roma per la Giornata Mondiale dell’Emofilia (17 aprile), si svolga in presenza.
È stata prevista pertanto una serie di riunioni web dei Gruppi di Lavoro con la piattaforma GotoMeeting che i Soci AICE hanno a disposizione attraverso il nostro Sito. Queste riunioni si svolgeranno nell’arco di tre settimane, tra il 13 e il 29 aprile, distribuite in modo da agevolare la partecipazione dei Soci coinvolti e dei membri del Consiglio Direttivo, secondo il calendario che potete scaricare qui.
Nelle prossime settimane sarà ratificata la nuova composizione dei Gruppi di Lavoro AICE.
 
Con la speranza che nei prossimi mesi la situazione epidemiologico-sanitaria lo consenta, l’Assemblea Annuale dei Soci con il Convegno educazionale associato è prevista a Roma dal 14 al 16 ottobre p.v. Questa collocazione nella seconda settimana di ottobre sarà mantenuta anche per i prossimi anni, in modo da restare un riferimento per il calendario di altri eventi nazionali o locali.Nel caso non fosse ancora possibile lo svolgimento in presenza, l’evento sarà necessariamente rimodulato in forma ibrida o del tutto a distanza.
 
È stato pubblicato ieri il bando per l’attribuzione ad un’unica agenzia dell’organizzazione di questo evento insieme a quelli previsti fino alla primavera 2023.