Malattie Emorragiche Congenite: Esperienza, Evoluzione, Esperienza

Catanzaro, 2-3 Luglio 2021

Luogo dell’evento: Best Western Plus Hotel Perla del Porto, via Martiri di Cefalonia, 64 Catanzaro

Responsabile Scientifico: Dorina Cultrera

Razionale Scientifico:

Il Convegno, organizzato su base interregionale e a cadenza annuale, vuole focalizzare gli aspetti innovativi relativi alla diagnosi, alla prevenzione e alla cura globale delle malattie emorragiche. Il Convegno è organizzato in 3 parti. La prima, riservata all’Emofilia, avrà delle sessioni dedicate alla qualità di vita (con un focus particolare al gioco e allo sport) e altre dedicate alla terapia. Le nuove prospettive terapeutiche hanno modificato significativamente la gestione complessiva del paziente emofilico, ma aperto anche molte questioni sul laboratorio e sulla giusta scelta terapeutica per ogni paziente. La seconda parte sarà dedicata alle altre malattie emorragiche ponendo l’attenzione sul bambino, l’adolescente e la donna. Infine, vi sarà una sessione dedicata all’infezione da SARS-COV2, con un focus sulla fisiopatologia dell’infezione, sulla terapia con plasma iperimmune e sull’eventuale impatto dell’infezione nei soggetti affetti da MEC.

Clicca qui per scaricare il programma

Clicca qui per iscriverti