Riceviamo dal Dr. Bernardino Pollio e volentieri pubblichiamo questa interessante relazione che fa il punto sulle problematiche della donna con patologia emorragica (MEC) in relazione alla gravidanza e alla gestione del parto.
Il Dr. Pollio è membro del neonato Gruppo di Lavoro AICE MECdonna, che intende approfondire gli aspetti clinici e di ricerca relativi alle portatrici di emofilia e alle donne affette da MEC, promuovendo iniziative educazionali e di sensibilizzazione sul tema, nonché raccomandazioni per la loro gestione, condivise da tutti i soci AICE, in maniera che esse possano costituire il substrato gestionale su cui ogni Centro Emofilia, in Italia, possa orientare la propria attività a vantaggio di queste donne. Esse sono spesso disorientate e neglette, eppur sofferenti, sia dal punto di vista clinico che psicologico.
Il contributo che pubblichiamo va in questa direzione, rappresentando un importante punto di partenza per sviluppare progetti di ricerca clinica e raccolta dati con il contributo, speriamo, della maggioranza dei Centri AICE, Il tema è particolarmente caro alla Dr.ssa Rocino, attuale Presidente dell’AICE che fortissimamente ha supportato la creazione di questo nuovo Gruppo di Lavoro, raccogliendo anche le istanze provenienti dal mondo associativo.
Il Gruppo si gioverà, pertanto, anche di una forte presenza di FedEmo, che AICE intende coinvolgere come sostanziale partner in ogni iniziativa.