Cosa vorrei chiedere all’esperto muscoloscheletrico di emofilia?

2° webinar sulla gestione delle complicanze muscoloscheletriche in emofilia

Online, 24 Novembre 2021

Luogo dell’evento: online, live

Responsabile scientifico: Christian Carulli, Gianluigi Pasta

Razionale scientifico: 

L’emofilia è la più frequente sindrome emorragica e, per quanto catalogata come malattia rara, risulta molto invalidante soprattutto dal punto di vista ortopedico. Sebbene il moderno trattamento ematologico abbia risolto le più gravi complicanze della malattia, il dolore e la limitazione funzionale per l’importante coinvolgimento articolare determinano un negativo impatto sulla qualità della vita nei soggetti colpiti, in gran parte molto giovani. Pertanto, la valutazione ortopedica periodica ed i trattamenti correlati rappresentano gli aspetti cruciali dei soggetti con emofilia. Ci sono nel territorio nazionale molti Centri Emofilia che capillarmente assistono i pazienti in modo adeguato: tuttavia, pochi ortopedici ancora si occupano di questo tipo di problematiche, nonostante una grande preparazione ed una adeguata capacità tecnica.

Il presente webinar costituisce il secondo evento di convegni sul tema, volti a coinvolgere medici e professionisti del settore per un approfondimento delle esigenze peculiari del paziente emofilico.

Su iniziativa della A.R.L.A.F.E. e della A.S.E., e in collaborazione con alcuni eminenti ematologi, con questo webinar ci proponiamo vari scopi:

  • aggiornare sulle problematiche muscoloscheletriche in emofilia con un excursus di come stanno cambiando l’emofilia, la gestione fisiatrica, la fisioterapia e la chirurgia ortopedica in emofilia;
  • fotografare la situazione assistenziale italiana sulla base dei dati della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT) e del Gruppo di lavoro muscoloscheletrico dell’Associazione Italiana Centri Emofilia (AICE);
  • comprendere le esigenze dei pazienti e delle loro associazioni nelle aree in cui i colleghi ortopedici potrebbero essere coinvolti.

 

Clicca qui per il sito dell’evento