Si sono concluse il 6 ottobre, dopo ben due proroghe, le consultazioni online dei Soci indette il 13.09. u.s. per l’approvazione di due proposte di studi multicentrici da condurre sotto l’egida dell’AICE.
Sulla proposta dello ‘Studio osservazionale retrospettivo-prospettico multicentrico sull’efficacia e sicurezza di emicizumab in bambini affetti da emofilia A grave che iniziano precocemente la profilassi (studio HAEM-CHILD)’, coordinato da Ezio Zanon (Padova), si sono espressi 77 dei 129 Soci aventi diritto, pari al 60%, consentendo così di superare pienamente il quorum per la validità della consultazione (50%+ 1). Hanno approvato il documento 71 votanti (92%), mentre 6 si sono astenuti (8%). Nessuno ha espresso voto contrario.
Alla consultazione sullo studio ‘Utilizzo e impatto real-world dei concentrati ad emivita prolungata e degli agenti non sostitutivi sui risultati a medio-lungo termine della profilassi in emofilici A e B: il Registro prospettico AICE PROPER (Prospective Registry of Outcomes of Prophylaxis in hEmophilia from Real-world practice)’, coordinato da Massimo Franchini (Mantova) e Antonio Coppola (Parma), hanno partecipato 79 Soci (61%), anche in questo caso con ampio superamento del quorum per la validità della consultazione. Sono stati registrati 75 voti favorevoli per l’approvazione (95%), 4 astensioni (5%) e nessun voto contrario.
Entrambi gli studi risultano quindi approvati per la conduzione quali studi multicentrici AICE.
I proponenti finalizzeranno al più presto la preparazione dei documenti necessari per la sottomissione ai Comitati Etici dei Centri coordinatori, per poi metterli a disposizione degli altri Centri per gli iter autorizzativi locali.