Nella sezione Prossimi Eventi del nostro sito sono stati pubblicati il Programma ed il Razionale scientifico di E-MO’ – MUOVITI, il Convegno che il Gruppo di Lavoro Muscolo-Scheletrico di AICE ha organizzato a Brescia per il prossimo 20-21 gennaio 2022, per l’approfondimento multidisciplinare dei temi dell’educazione motoria e della riabilitazione, in generale ed in particolare dopo un intervento di artroprotesi, nelle persone con emofilia.
Come sottolinea la locuzione dialettale inserita, anche per assonanza, nel titolo, l’attività motoria deve rappresentare un elemento imprescindibile nella gestione clinica dell’emofilico, in parallelo alla personalizzazione della profilassi, a tutte le età e in tutte le sue espressioni, dall’attività ludica, alla pratica sportiva, ove possibile, fino ai trattamenti riabilitativi specifici, per il recupero funzionale di un’articolazione bersaglio di emorragie o dopo procedure invasive minori e chirurgiche maggiori per l’artropatia emofilica. Pertanto, la condivisione di questi temi da parte degli specialisti dei Centri Emofilia con i professionisti del sistema muscolo-scheletrico (ortopedici, fisiatri, fisioterapisti) è essenziale e deve essere la più ampia e diffusa possibile.
L’evento educazionale, che comprende anche una interessante sessione tecnico-dimostrativa, si terrà il 21 gennaio 2022 presso la Casa di Cura Domus Salutis di Brescia, che vanta un’esperienza quasi ventennale nella gestione della riabilitazione del paziente con emofilia sottoposto ad artroprotesi di ginocchio, di anca e di caviglia, e sarà preceduto la sera del 20 gennaio dalla presentazione di un manuale teorico-pratico, redatto su questi temi, con il patrocinio di AICE.