Il fattore di von Willebrand (VWF) svolge numerose altre funzioni, oltre a quella di promuovere l’emostasi primaria. Studi recenti e meno recenti ne hanno evidenziato il ruolo di inibizione dell’angiogenesi e stimolazione dell’apoptosi delle cellule tumorali, nonché di regolazione della risposta infiammatoria. Tuttavia, non ne sono ben noti i meccanismi attraverso cui esplica i suoi effetti immuno-modulatori.

Il lavoro pubblicato da Drakeford C. et al. su Nature Communications (Nat Commun. 2022;13:6320) apre un nuovo sipario sul ruolo biologico del VWF, evidenziandone l’importante funzione nel modulare la funzione dei macrofagi nella risposta infiammatoria, creando così un legame tra emostasi primaria e immunità innata.

Questa breve presentazione riassume e cerca di spiegare, in maniera più semplice, almeno spero, le evidenze riportate nel lavoro, certo complesso, sperando di invogliarvi a leggerlo.

Buon ascolto.

Alessandro Gringeri

 

BIBLIOGRAFIA: 

Drakeford C. et al. Von Willebrand factor links primary hemostasis to innate immunity. 2022; 13: 6320. Published online 2022 Nov 3. doi: 10.1038/s41467-022-33796-7