Problemi con la farmacocinetica (PK)? Nessuna paura, i nostri specialisti vi spiegheranno, in questa serie di video tutorial, come affrontare l’argomento al meglio.
Non dimenticare di consultare anche i materiali di supporto.

La Dr.ssa Marchesini e il Prof. Morfini introducono i principi generali di farmacocinetica: i tre modelli principali di eliminazione dei fattori della coagulazione, il concetto di residuo, i principi di modellistica.

In questo capitolo il Prof. Morfini ci parlerà di metodi matematici di analisi di farmacocinetica: i metodi compartimentali e non compartimentali.

Diamoci alla pratica! In questo capitolo il Dr. Morfini applica la farmacocinetica allo studio dei concentrati della coagulazione.

In questo capitolo entriamo nel dettaglio della personalizzazione reale della terapia.

Come fare una dosing rate per i nostri pazienti?

In questo capitolo parliamo di un tema specifico: la farmacocinetica nei concentrati di fattore von Willebrand.

Come leggere gli studi di farmacocinetica che troviamo in letteratura: ecco la settima e ultima puntata del tutorial di farmacoeconomia.
Materiali di supporto:
Leggi qui il Vademecum Farmacocinetica di AICE.
All’interno, le istruzioni per ottenere l’analisi da parte del Prof. Morfini.
Scopri qui la Commissione Farmacocinetica, coordinata dal Prof. Morfini.