Contenuto riservato ai Soci AICE.
EFFETTUA IL LOGIN
Votazione: Raccomandazioni per il trattamento dell’emofilia A e B

Seleziona Pagina
Inserito da Redazione AICE | Apr 22, 2018 | Comunicazioni ufficiali dell'AICE, NEWS, Votazioni
Contenuto riservato ai Soci AICE.
EFFETTUA IL LOGIN
Devi essere connesso per inviare un commento.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookies nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookies nella categoria "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookies nella categoria "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookies. Non memorizza alcun dato personale. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookies nella categoria "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookies. Non memorizza alcun dato personale. |
Grazie davvero per il lavoro svolto!
Complimenti per il lavoro svolto!
Desideravo ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alla stesura di questo importante documento.
Mi preme sottolineare l’importanza della cosiddetta “scorta” che il paziente in profilassi deve avere a casa: purtroppo in Sicilia il piano terapeutico prevede che la scorta del 10% si possa prescrivere solo con il primo piano, per cui i pazienti che sanguinano frequentemente sono spesso costretti ad anticipare i piani successivi ed incorrono nelle “rimostranze” delle farmacie che, oltre a centellinare i prodotti, spesso non credono che i pazienti abbiano terminato le scorte.
Bellissime tabelle ! ottima in particolare quella con le indicazioni sui test di laboartorio!
GRAZIE MILLE; BERARDINO POLLIO
Grazie a tutti per l’importante lavoro svolto! Sarà utilissimo a tutti per gli incontri con i tavoli regionali.
Ottimo lavoro. Vivissimi complimenti.
un vivo ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato alla stesura di queste importanti linee guida.
grazie a tutti! ottimo lavoro